logo bianco sito low.jpg

white lotus tattoo

 

Il fiore di loto in Giappone viene chiamato Hasu. Diffuso in tutto il mondo, il fiore di loto ha una simbologia molto antica, che cambia in base al paese in cui ci si trova. La definizione più diffusa sul loto è quella della purezza e del mantenimento della proprio bellezza, nonostante sia un fiore che vive in acqua stagnante, con le radici affondate nel fango. Questa caratteristica viene usata come similitudine per definire una persona, che nonostante le avversità del mondo, rimane immacolata.

Nella religione Buddhista il fiore di loto ha una forte simbologia, rappresenta l’integrità del corpo e della parola, l’elevazione spirituale dell’uomo virtuoso. Questo fiore nasce nel buio e nel fango, per poi arrivare in superficie pulito e aprire i suoi petali quando colpito dai raggi del sole e richiuderli una volta arrivato il buio. Uno dei testi fondamentali della religione Buddhista è il Sutra del Loto, parla della forza vitale universale che da origine e regola tutto ciò che esiste.


29790424_1853135968051808_4240588687934192060_n.jpg

Più crescevo e più mi appassionavo alle arti grafiche ed ai lavori manuali di artigianato.

Da sempre ho trovato le immagini piu' potenti delle parole e le attivita' manuali piu' stimolanti di quelle teoriche .

Credo che tatuare sia un perfetto connubio di queste mie passioni. Una volta conosciuto il tatuaggio e' stato un amore che nel tempo e' cresciuto intensamente fino a divenire parte di me e della mia vita.

Mi piace il “tatuaggio”. Dal grande classico fino a quello più sperimentale. Penso che ogni stile abbia qualcosa di affascinante per cui valga la pena conoscerlo e realizzarlo. Cerco infatti di lavorare su più fronti in modo tale da combattere la monotonia, avere stimoli sempre nuovi e venire incontro alle diverse esigenze delle persone.

 
 

Credo di dare e ricevere molto dal tatuaggio.

Sfide, esperienze, lezioni di vita, occasioni e soddisfazioni di ogni tipo che mi hanno permesso e fatto diventare chi sono oggi sia in ambito artistico/professionale che personale.

Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato e mi danno ancora la possibilita' di fare cio che faccio.


Se ami cio’ che fai, non sara’ mai un lavoro
— Confucio